Lavori al computer? Quindi postura patologica: seduta – tastiera – monitor
Lavori al computer e trascorri molte ore seduto alla scrivania, magari lamentandoti della scomodità della tua sedia da lavoro? In effetti, capita spesso che le sedute non siano dotate di schienale anatomico, che lo schermo sia troppo lontano e che – con il passare del tempo – prevalga la tentazione di accavallare le gambe e di assumere altre posizioni che possono causare dolori e disturbi muscolo-scheletrici.
In questo articolo ti parlerò di quali accorgimenti adottare per mantenere la postura corretta al pc e dare sollievo alla schiena, in particolare al tratto lombare, che spesso non è sostenuto adeguatamente da sedie e poltroncine da ufficio.
Postura corretta al pc: perché è così importante?
Lavorare al pc ogni giorno, per un gran numero di ore, può causare disturbi spiacevoli e dolorosi, che insorgono come conseguenza dell’utilizzo di uno schermo collocato in posizione errata o della postura scorretta. Mi occuperò in particolare di questi ultimi fastidi, che vanno dal mal di testa alle tensioni muscolari di schiena e collo, fino a problemi più seri.
Comincio con il rispondere a una domanda: perché è così importante il modo in cui sediamo e il supporto che utilizziamo? Il primo punto da considerare è che l’essere umano non è fatto per stare seduto (o in un’altra posizione sedentaria) per lungo tempo. Muscoli, legamenti e articolazioni vengono sovraccaricati, perché lavorano in una modalità non naturale, troppe ore in modalità contrazione isometrica.
Dal momento che il nostro stile di vita prevede che si lavori alla scrivania per molte ore, è importante farlo nel modo meno traumatico possibile: sostenendo la schiena al meglio, per rispettare la sua naturale curvatura e non affaticare le vertebre e l’intero apparato muscolo-scheletrico.
Qual è la posizione corretta davanti al computer?
Assumere la posizione corretta davanti al computer non è un gesto automatico, ci sono vari fattori da considerare:
La sedia e il sostegno alla schiena
Regola la sedia in modo che la parte bassa della schiena sia adeguatamente supportata: l’ideale è averne una in cui si possa modificare l’altezza, la posizione dello schienale e l’inclinazione con facilità.
Assicurati inoltre che le ginocchia siano leggermente più basse rispetto ai fianchi. Non incrociare le gambe e evita di appoggiare i piedi sul pavimento: usa un poggiapiedi, se necessario.
Regola l’altezza della sedia per poter utilizzare la tastiera con i polsi e gli avambracci dritti: i gomiti dovrebbero essere ai lati del corpo, in modo che il braccio formi una L all’altezza dell’articolazione del gomito.
Schermo, tastiera e mouse
Lo schermo del pc dovrebbe essere di fronte a te, inclinabile e orientabile. La parte superiore deve trovarsi all’incirca all’altezza degli occhi: per ottenere ciò, potrebbe essere necessario un supporto per monitor.
Tieni la tastiera dritta davanti a te e prendi in considerazione l’utilizzo di un poggiapolsi. Posiziona e usa il mouse il più vicino possibile a te e avvicina anche tutti gli altri oggetti che utilizzi di frequente, per evitare torsioni o allungamenti ripetuti.
Fai delle pause
Sedersi correttamente è importante, ma lo è anche muoversi ogni tanto. Puoi fare, ad esempio, degli esercizi per il collo senza alzarti dalla postazione, ma non dimenticare di concederti anche delle pause durante le ore di lavoro.
Wellow Work vi aiuta ad assumere la postura corretta al pc
Mantenere la postura corretta al pc non è facile. Quando siete presi dal lavoro e dalle telefonate capita spesso di non pensare alla posizione in cui si è seduti. Inoltre, molte sedie da ufficio, non supportano nel modo adeguato il tratto lombare della colonna.
Wellow Work è un cuscino posturale per sedia da ufficio che aiuta a mantenere la corretta posizione durante le ore di lavoro. La sua forma anatomica, infatti, previene l’insorgere di patologie lombari e cervicali e di disturbi muscolo-scheletrici della colonna. Può essere adattato all’altezza di chi lo utilizza e garantisce il massimo comfort durante le ore di lavoro alla scrivania. Abbinato a un piccolo apparecchio per l’Elettro Magneto Terapia Pulsata ad Alta Frequenza e bassa intensità, inoltre, diventa un vero e proprio dispositivo per lenire i di disturbi che interessano la schiena e il tratto lombo-sacrale.